Rischio di sanguinamento negli interventi chirurgici elettivi

(clicca sul rischio evidenziato in rosso per visionare i suggerimenti per la sospensione dei NAO)
 
 

Molto basso (emostasi locale): interventi che non richiedono necessariamente la sospensione degli anticoagulanti

Odontoiatrici (estrazione di 1-3 denti, chirurgia parodontale, incisione di ascessi, impianti)

Oculistici (per cataratta o glaucoma)

Endoscopia senza manovre chirurgiche

Chirurgia superficiale (incisione di ascessi o escissioni di natura dermatologica)

 

 

Basso

Endoscopia con biopsie

Biopsia prostatica o vescicale

Studio elettrofisiologico o ablazione TC-RF per tachicardie sopraventricolari (inclusa puntura transettale)

Angiografia

Impianti di PMK/ICD (esclusi quelli eseguiti in contesto anatomico complesso, ad es. cardiopatia congenite)

 

Alto

Ablazione complessa (isolamento vene polmonari ed ablazione di tachicardia ventricolare)

Procedure con anestesia subaracnoidea (spinale/epidurale, puntura lomabare)

Chirirgia toracica

Chirurgia addominale

Chirurgia ortopedica maggiore (protesi d'anca e di ginocchio)

Biopsia epatica

Resezione prostatica trans-uretrale (TURP)

Biopsia renale